STORM
DESCRIZIONE DELL’OPERA
Nella sua ricerca e pratica artistica, esplora il tema dei i moti vorticosi e le correnti dei fluidi e dell’aria utilizzando come medium la tecnica dell’acquaforte. Nell’ opera “Storm” il segno grafico diventa protagonista della creazione e costituisce l’elemento fondamentale in quanto crea e determina le relazioni tra i singoli componenti dell’immagine a seconda del suo orientamento e posizione nello spazio. Fitte trame segniche si sovrappongono celando volumi e forme in continua mutazione e dissoluzione dove ogni elemento grafico segue un suo movimento preciso e meticoloso.